controventoviaggi.it


Vai ai contenuti

Roma 19-22 settembre

I nostri gruppi




GRUPPO CONTROVENTO


Programma Roma nell’anno della Fede – 19/22 settembre 2013

19 settembre: partenza molto presto in mattinata, soste lungo il percorso, di cui una per il pranzo. Nel primo pomeriggio arrivo a Roma, sistemazione in hotel, e visita guidata della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale della diocesi di Roma e la sede ecclesiastica ufficiale del Papa; la prima delle 4 basiliche papali e la più antica ed importante basilica d’Occidente. L'originale basilica era nota, per il suo splendore e per la sua importanza, con il nome di Basilica Aurea ed era oggetto di continue ed importanti donazioni da parte degli imperatori, dei papi e di altri benefattori, testimoniate nel Liber Pontificalis. Celebrazione del sacramento della Penitenza; liturgia penitenziale e celebrazione dell’Eucaristia. Ci recheremo poi alla basilica di San Pietro Vaticano per la recita del Credo; professione di fede davanti alla tomba di Pietro. Rientro in hotel per la cena.

20 settembre: visita dei Musei Vaticani e Cappella Sistina. I Musei Vaticani sono considerati tra i più importanti del mondo. Qui i Papi hanno conservato tra i più alti capolavori dell’arte di tutti i tempi. Durante la visita potrete ammirare le Stanze di Raffaello, già appartamenti privati di Papa Giulio II, decorati con alcuni importanti affreschi del grande pittore rinascimentale. Culmine della visita ai Musei è la Cappella Sistina, legata al nome del grande Michelangelo. Pranzo libero.
Nel pomeriggio passeggiata nelle celebri piazze di Spagna con Trinità dei Monti, del Popolo, Navona, Montecitorio per giungere poi alla fontana di Trevi. Rientro in hotel cena.

21 settembre: continuazione delle visite guidate, alla scoperta della Roma antica , con panoramica esterna del Circo Massimo, arco di Costantino, via dei Fori imperiali, il Colosseo, per finire in piazza Venezia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Basilica di San Paolo fuori le mura. Da 1.300 anni, i monaci benedettini vivono presso la Basilica di San Paolo a Roma, dove si conservano le sue spogliemortali eancora più importante, dove si cerca ispirazione dal suo insegnamento e dalla sua vita di santità. Paolo ha insegnato al mondo come conoscere Gesù Cristo e riconoscerlo come punto centrale della vita: “per me infatti il vivere è Cristo”. Ritorno in centro e tempo libero. Cena in hotel.

22 settembre: dopo colazione si lasciano le camere, mattinata in San Pietro per assistere all’Angelus Papale. Pranzo e partenza per il rientro a Sarnico.

Quota per persona: € 520,00
Supplemento camera singola: € 135,00

La quota comprende: viaggio in autobus, 3 notti in hotel con sistemazione in camera doppie con trattamento di mezza pensione, guida Musei Vaticani e Cappella Sistina con ingresso dedicato,
servizio di guida per la visita della città come da programma, visita a san Giovanni in Laterano, Kit del Pellegrino per ogni partecipante, ingresso al Chiostro di San Giovanni. Assicurazione medica base (rimborso spese mediche), accompagnatore dell’agenzia.
La quota non comprende: assicurazione contro annullamento (facoltativa), pranzi e bevande, mance, extra personali, e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.




















Home Page | Chi Siamo | Ultimo Minuto | I nostri gruppi | Le Nostre Rubriche | Dove Siamo | Viaggiare sicuri | Info Sanità | Visti | Meteo | Utility | Privacy | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu